|
Le fiabe della nonna (di Anna Bertonati Bardi).
La primula, il fiore della gratitudine (di Adelio Bianchini) Lo sciacallo dorato (di Sergio Pessot). Abuna Messias: la vita del card. Massaia I consigli di frate cuoco |
||||||||||||||||||||||
La laureata(di P. Francesco Calloni)
Caro Cammino (a cura di Monica Vanin) |
|||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||
Vangeli di un prete di campagna
Monaci e artisti di tutto il mondo, unitevi ! (di Alberto Marinetti). I mormoni: figli di un dio americano (di Jenny Vestri Boncori). Vita della Chiesa: i diritti umani (di Francesco di Ciaccia) |
|||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||
Gli studiosi dicono che l'uomo, quando si accorse di essere intelligente (homo sapiens), si mise a giocare (homo ludens). Ma come giocavano i nostri nonni, come giocano i nostri bambini e quelli dell'Africa? Un servizio speciale, con meravigliose fotografie, di quando l'uomo non può fare a meno di giocare. |
|||||||||||||||||||||||
Bali: in un centinaio per l'ultimo viaggio ! (di beatrice Giorgi).
Che se ne fanno di religioni un miliardo di affamati ? (di A.M.). |
|||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||
Catarrate sulla fede(di Edgardo Grillo).
Marta e Maria: le due Myriam (di Monica Vanin). Lasciati accarezzare ! (di Vittorio Zonca). Baget Bozzo: un prete si confessa (di J. V. B.). Tolmino Baldassari: la poesia é di pochi (di Vittorio Cozzoli). I lamentosi (di Silvio Ceccato). Fioretti Cappuccini ( a cura di F. D. C.) |
|||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||
vuoi contattarci. |
|||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||