|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Religione-non-religione?Che se ne fanno di religioniun miliardo di affamati? |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Forse Dio ci lascia toccare con mano tante meschinità degli ambienti religiosi per farci relativizzare la circonferenza di Lui ed esaltare il centro del suo cuore: i poveri. Lui è lunico che non ha paura di contaminarsi con i perduti, le meretrici, la spazzatura società-bene-e-cristiana. Come è difficile (per un certo verso) essere cristiani!
Quante cose bisogna studiare, comprare: Bibbia, catechismo, vestiti decenti, cultura, un minimo di status civilis. Gli indios analfabeti, i nullatenenti sono esclusi in partenza. Coloro che lottano per sopravvivere e non hanno il tempo di vivere, possono permettersi il lusso di studiare Dio? Aspiro ad una religione che sia come un abbraccio degno di Dio: universale, onnicomprensivo, planetario. Se non è così, è un dio asfissiante come camera a gas, che mi uccide lanima. Religione-non religione? Che se ne fanno di religione un miliardo di affamati? Lalba avanza e mappassiona sempre più. Come un bambino di luce che nasce. La sento arrivare ad occhi chiusi. La luce che sboccia tra le fragili braccia dellorizzonte. Lalba mi fa più buono. Lo stesso fenomeno che innesca in me Luisinho che prendo in braccio: mimpone dessere più umano. Forse lalba è linfanzia della vita. Una lama che avanza a tagliare le tenebre e far nascere il nuovo, a promettere una cascata di luce. Tutto ciò che è piccolo ha più bisogno di premure. Luisinho mette insieme dei suoni: "Didì (pulcino), gagà (gallina), mou (mucca), agùn (acqua)". Tutti i momenti vuole prendere un pulcino. Sale sulle sedie, conquista i tavoli. Al mattino fa il suo giro del mondo in carriola e pare un principe. Gli occhi vivissimi che non si saziano mai di bere cose nuove. Mette e toglie coperchi; apre e chiude vasetti, serrature, interruttori: vivere è la sua passione. Piove fino fino. Ho giocato con lui ad afferrare lacqua che cade dalla grondaia. Preferisco giocare con lui piuttosto che giocare con dio come fanno certi teologi. Preferisco la teologia della favela, di donna Teresa, del Signor Chico. Il loro vivere inutile, il passare per la vita senza il gusto di assaporarla. I poveri mhanno spiazzato. Nonostante tutto non posso più vivere senza di loro. Tra un bercio e laltro, tra unarrabbiatura e laltra, perché Zezinho tira giù le mutandine alle bambine; Tiago piscia a letto e non pulisce; Pitonho è sempre lercio; Pe-peo sparisce dal lavoro; Cleuton fa il prepotente. Ma i miei ragazzini sono vivi, vivissimi, almeno! Domenica durante la preghiera Zezinho (alto mezzo palmo, ma tutto pepe) ha detto: "Perché torni la mia mamma, ascoltaci, Signore". Rosilene, Cleuton ed Erle singhiozzavano in sordina. Un nodo alla gola da star male. Vuoi sapere che cosa celebro? Le loro lacrime, i singhiozzi malcelati, le invocazioni notturne. Annunciare? Che cosa hai il coraggio di annunciare a chi vive senza vivere? |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|