![]() |
|||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||
I seriosi( PADRI DEI COMPLICATORI? ) |
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
Al di là della carriera e del teatro sociale, poi, c'è la vita, quella cosa che ci "accompagna dal mattino alla sera" e che avrà gli occhi che noi le diamo. Cupi o ridenti, contratti o dilatati. Seri, preoccupati, morbidi, lucidi, allegri. In quella cosa lì, sono sicuro, vale la pena di prendersi poco sul serio. Possibilmente nulla. Anche perché succede uno strano fenomeno a seriorizzarsi: alla fine si seriorizza tutto. E' serio il funerale, ma anche battesimo. E' seria la seduta condominiale, la cena da organizzare con i colleghi, il piccolo screzio con il fidanzato, il malumore del gatto. Si comincia a vedere serio, si finisce con l'animo tragico.Quanti ne conosciamo così, eh? Disperazione, mi daranno lo sfratto. Quando? Fra cinque anni mi scade il contratto d'affitto e il padrone di casa ha detto che non me lo rinnoverà... Fossero almeno tragici fino in fondo: magari fra cinque anni sarò morto! Senza seriosità ci sarebbero alcune categorie di peccatori impensabili, i complicatori ad esempio. Quelli che... Un momento, la prendo un po' più da lontano.
Si pensi all'assurdo di un automobilista che messosi in autostrada a Torino per giungere a Venezia, sia convinto e dichiari che gli piacerebbe trovare poco traffico, nessun lavoro in corso, condizioni atmosferiche perfette, e poi cominciasse a sparger chiodi davanti alla propria autovettura, oltrepassasse con la benzina agli sgoccioli la piazzola di rifornimento, spruzzasse fumo denso con bombolette spray. Diremmo, all'unanimità, che di pazzia si tratti... Una parte di questa unanimità, tuttavia, ha comportamenti e storture psicologiche di egual natura: cerca prati senza asperità, ma poi senza ostacoli insormontabili non si diverte. Sono i complicatori, appunto, quelli che, come se non bastassero le difficoltà, per così dire tecniche della vita, se le fabbricano, se le inventano. |
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||
|