|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
LA CERTOSA RACCONTA ... |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La preziosità delle decorazioni della Certosa milanese, denominata dagli storici dellarte la Cappella Sistina di Milano, è accresciuta anche dalle raffigurazioni dei monaci sulle pareti e nella volta della navata della chiesa. Tra i molti monaci raffigurati troviamo il beato Guglielmo da Fenoglio che stringe una gamba di mula.
Nacque a Garessio Borgoratto, in Val Sorda, nel 1065 ed entrò nellordine di San Bruno dopo unesperienza anacoretica compiuta nel più alto ascetismo. Tuttavia, dopo alcuni anni di solitudine si recò nella parte alta della Val Casotto per vivere in comunione con altri anacoreti, fondando una Certosa. Lì visse in santità fino alla sua morte, avvenuta probabilmente nel 1120. Essendo monaco converso, e potendo di conseguenza uscire dalla Certosa, gli venne affidato il compito di acquistare i beni occorrenti al monastero e ddi raccogliere i proventi dei loro possedimenti. La tradizione vuole che al rientro di uno di questi viaggi il beato Guglielmo fosse molto amareggiato perché era stato assalito e derubato dai briganti. Mentre il beato chiedeva perdono ai monaci per laccaduto, il priore ironicamente gli disse che se il fatto si fosse ripetuto si sarebbe potuto difendere utilizzando una gamba dellasino per far scappare i malviventi. Tempo dopo, recatosi nel territorio di Torre per svolgere un nuovo incarico, Guglielmo fu nuovamente assalito dai ladri e ricordandosi delle parole sarcasti che del priore brandì con forza una gamba della sua mula sgominando la banda degli assalitori. Salvato il carico dalle mani dei malviventi , riattaccò la gamba allanimale e rientrò in Certosa. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pagina avanti |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|