La posta in gioco a Nazareth

di Luciano Garibaldi
parte terza

Ma proseguiamo nel veloce ripasso della storia della Basilica di Nazareth. Dopo pochi decenni dal loro arrivo i francescani eressero, ai lati dell'antica chiesa, il gigantesco convento, che ospita uno dei più grandi musei archeologici del mondo, con ritrovamenti dalla preistoria all'epoca dei crociati. L'attuale Basilica dell'Annunciazione, severa e moderna, è stata eretta nel 1969 dall'architetto Barluzzi. Nella cripta sono protetti i luoghi dell'infanzia, della giovinezza e della maternità di Maria. Sopra l'altare sono incise le parole: "Verbum caro hio factum est": qui la Parola divenne carne. I maomettani non hanno alcuna ragione al mondo per intromettersi in tradizioni, testimonianze che non li riguardano. Se lo fanno è perché ritengono che sia iniziato, dopo il 1571, il tempo della loro riscossa. Scriviamo queste considerazioni senza allarme e senza rancore. Soltanto perché si sappia che ne siamo coscienti.

Sommario