Servizio Speciale
Le date del Papa Buono
Anno per anno la vita di Papa Giovanni
1881
25 novembre: Angelo Giuseppe Roncalli nasce a Sotto il Monte (Bergamo) in località Brusicco, e riceve il battesimo nella chiesa di Santa Maria.

1892-93
Alunno del seminario minore di Bergamo.

1893-1900

Alunno del seminario maggiore di Bergamo.

1895
Inizia «Il Giornale dell’anima».

1901
4 gennaio: arriva a Roma, alunno del seminario Romano
all’Apollinare. Usufruisce di una borsa di studio.
30 novembre: inizia il servizio militare di leva nel 73° fanteria a Bergamo.

1902
novembre: conclude il servizio militare. Riprende gli studi a Roma.

1904
13 luglio: laurea in sacra teologia. All’esame scritto funge da assistente il sacerdote prof. Eugenio Pacelli, futuro Pio XII.
10 agosto: ordinazione sacerdotale nella Chiesa di S. Maria in Monte Santo, piazza del Popolo.
11 agosto: prima santa Messa nelle Grotte della Basilica Vaticana. Udienza speciale di Pio X.

1905
29 gennaio: segretario del vescovo di Bergamo mons. Giacomo Maria Radini Tedeschi, il quale in quel medesimo giorno riceve la consacrazione episcopale per le mani di papa Pio X.
novembre: insegnante di storia ecclesiastica nel seminario vescovile di Bergamo. Più tardi insegnerà anche apologetica e teologia fondamentale e successivamente patrologia.

1907
4 dicembre: a Bergamo tiene la conferenza «Il cardinale Cesare Baronio, nel terzo centenario della morte».

1910
aprile: segretario sostituto del Sinodo diocesano bergomense.

1915
24 maggio: richiamato in servizio militare come sergente di sanità negli ospedali di Bergamo.

1916
28 marzo: cappellano militare dell’ospedale di riserva di Bergamo.

1918
novembre: dà inizio all’attività della Casa dello Studente a Bergamo.

1919
maggio: nominato direttore spirituale del seminario diocesano.

1921
18 gennaio: a Roma, presidente del consiglio centrale per l’Italia della Pontificia Opera per la propagazione della fede.

1925
3 marzo: nominato Visitatore Apostolico in Bulgaria e arcivescovo.
19 marzo: riceve l’ordinazione episcopale a Roma nella chiesa di San Carlo al Corso.
25 aprile: inizia la sua missione in Bulgaria.

1931
26 settembre: nominato primo Delegato Apostolico in Bulgaria.

1934
24 novembre: trasferito alla Delegazione Apostolica di Turchia e Grecia e nominato Amministratore Apostolico per i Latini del Vicariato di Costantinopoli (lstanbul).

1935
5 gennaio: inizia la nuova missione.
28 luglio: a Sotto il Monte muore il padre, Battista Roncalli.

1936
maggio: esce il primo volume della sua opera «Gli Atti della Visita Apostolica di san Carlo Borromeo a Bergamo».

1939
20 febbraio: a Sotto il Monte muore la sua mamma, Marianna Mazzola.

1944
22 dicembre: nominato Nunzio Apostolico in Francia.

1945

1° gennaio: presenta le lettere credenziali al generale De Gaulle presidente del governo provvisorio della
repubblica.

1953
12 gennaio: creato cardinale.
15 gennaio: nominato patriarca di Venezia.
15 marzo: solenne ingresso a Venezia.

1957
25-27 novembre: tiene il XXXI sinodo diocesano.

1958
28 ottobre: eletto papa, assume il nome di Giovanni XXIII.
4 novembre: solennemente incoronato nella Basilica Vaticana.

1959
25 gennaio: nel monastero benedettino di san Paolo preannuncia la celebrazione di un sinodo per la diocesi di Roma e di un concilio per la Chiesa universale.

1961
15 maggio: enciclica «Mater et Magistra».
25 dicembre: indice il concilio ecumenico vaticano secondo per il 1962.

1962
2 febbraio: stabilisce ufficialmente l’inizio del concilio per l’11 di ottobre.
4 ottobre: pellegrinaggio a Loreto e Assisi.
11 ottobre: solenne apertura del concilio.
25 ottobre: radiomessaggio di pace ai governanti dei popoli.
8 dicembre: solenne chiusura della prima sessione del concilio.

1963
11 aprile: enciclica «Pacem in Terris».
10 maggio: riceve il premio Balzan per la pace.
17 maggio: celebra per l’ultima volta la santa messa.
20 maggio: ultimo giorno di udienze.
31 maggio: con animo lieto si prepara al passo finale. Riceve gli ultimi sacramenti.
3 giugno: alle 19,49 rende l’anima a Dio.


Torna al Sommario del Servizio Speciale