Gianni Spartà – Don Vittorione
Lunedì 29 maggio, nella trasmissione “La Campanella“, abbiamo avuto l’onore di ospitare Gianni Spartà, autore di un libro dedicato alla figura di Don Vittorione. Con la conduzione di Renata Ballerio, lo stimato giornalista, ha aperto un dialogo che ha messo in luce il valore educativo di questa indimenticabile personalità varesina. È stata un’occasione unica per conoscere meglio il contributo e l’impatto che Don Vittorione ha avuto nella comunità, esplorando il suo ruolo nell’educazione e nella formazione delle persone.
Don Alberto Frigerio – L’enigma della sessualità umana
Il 24 maggio, per la trasmissione “Mattinata insieme“, Angela Cottini ha avuto l’opportunità di intervistare don Alberto Frigerio, medico e docente di bioetica presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano, il quale ha presentato il suo libro “L’enigma della sessualità umana” (Edizioni Glossa). Durante l’intervista, don Frigerio ha affrontato il tema della sessualità umana nella sua complessità, offrendo una prospettiva ricca di spunti di riflessione.
Silvia Priori – Terra e Laghi
Martedì 23 maggio, per la trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha avuto l’onore di intervistare Silvia Priori, un’affermata attrice e direttore artistico del Festival Internazionale di Teatro “Terra e Laghi”. Durante l’intervista, si discuterà degli spettacoli teatrali che offrono l’ingresso gratuito fino a novembre, con ben 88 spettacoli distribuiti in 54 comuni e coinvolgendo 200 artisti. Sarà un’occasione unica per esplorare il mondo del teatro e scoprire il talento di numerosi artisti. Inoltre, verrà affrontato il tema del CADEGLIANO FESTIVAL – PICCOLA SPOLETO, che presenterà spettacoli dal 3 al 18 giugno, con rappresentazioni serali per adulti il sabato e spettacoli pomeridiani per famiglie la domenica.
Horak Donata – Sinodalità della Chiesa
Il 21 maggio, per trasmissione “Pastiglie di Umanità“, Angela Lischetti ha l’onore di intervistare Horak Donata, una teologa che ci offrirà una lezione affascinante sulla buona sinodalità della Chiesa e sull’importanza di un cambiamento significativo nelle nostre comunità. Attraverso una collaborazione integrata tra uomini e donne, le nostre comunità possono ritrovare vitalità e un pensiero generativo per il futuro. Sarà un’occasione per approfondire temi di grande rilevanza e scoprire nuove prospettive.
Alberto Roggia – Diagnosi precoce del tumore alla prostata
Il 19 maggio 2023, per la trasmissione “RMF – Medicina“, i nostri amici e conduttori Giorgio Dini e Luigi Rusconi, hanno avuto l’onore di intervistare il professor Alberto Roggia, primario emerito di urologia. L’argomento della discussione è stato “Diagnosi precoce del tumore alla prostata”. Durante l’intervista, il professor Roggia ha fornito un’esaustiva panoramica sulle patologie legate alla prostata, tra cui la prostatite, l’ipertrofia benigna e il tumore, illustrando le relative terapie. Il focus principale è stato su come raggiungere una diagnosi precoce del tumore alla prostata, discutendo quali esami effettuare e quando farli. Il professor Roggia ha condiviso preziosi consigli in merito a questa importante tematica.
Elena Del Favero, Emanuele Carini e Luca Martellosio – Il senso Religioso di mons. Luigi Giussani
Mercoledì 17 maggio, per la trasmissione “Mattinata insieme“, la nostra conduttrice Angela ha ospitato tre persone molto speciali ai nostri microfoni: Elena Del Favero, Emanuele Carini e Luca Martellosio. Insieme, hanno discusso del libro “Il senso Religioso” di mons. Luigi Giussani, esplorando le tematiche principali del testo e ascoltando i racconti legati alle esperienze dei nostri ospiti. Per ulteriori informazioni e per acquistare il libro, vi invitiamo a contattare la Segreteria di CL Varese al numero 0332 282648.
Silvano Colombo – Rosoni di luce
Martedì 16 maggio, per la trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha avuto l’opportunità di intervistare Silvano Colombo, storico dell’arte ed ex direttore dei Musei Civici di Villa Mirabello. Durante l’intervista, si parlerà della mostra “Rosoni di luce” del pittore Albino Reggiori, la quale sarà visitabile fino al 4 giugno presso l’Eremo di Santa Caterina del Sasso.
Anna Maria Ferrari – Basilica di San Vittore
Martedì 16 maggio, per la trasmissione “Dalla mia finestra“, la nostra conduttrice Annalisa ci ha portato a scoprire ed esplorare le ricchezze e la magnificenza della nostra antica Basilica di San Vittore, grazie all’illuminante guida della professoressa Anna Maria Ferrari, docente presso il liceo classico E.Cairoli di Varese.
Cesare Chiericati – Michelaccio
Lunedì 15 maggio per la trasmissione “La Campanella“, abbiamo avuto l’opportunità di rivivere i momenti speciali legati al Michelaccio, il celebre giornale studentesco che ha rappresentato un vero laboratorio di idee e formazione per Varese e oltre. In questa emozionante puntata, Cesare Chiericati ci ha accompagnato in un viaggio nel passato, rievocando l’importanza e l’impatto di questa preziosa pubblicazione. L’intervista sarà condotta da Renata Ballerio.
Angelo Ghezzi – Nuove generazioni
Il 14 maggio, per la trasmissione “Pastiglie di Umanità“, la nostra conduttrice Angela Lischetti ha avuto l’opportunità di intervistare l’insegnante ed educatore Angelo Ghezzi. Insieme, esploreranno il mondo dei giovani di oggi, in bilico tra paure e desideri, tra l’oblio del passato e l’incertezza del futuro. Questa generazione si presenta comunque diversa rispetto alla narrazione tradizionale, offrendo spunti di riflessione interessanti.
Dott. Marco Gallazzi – La malattia di Parkinson: i sintomi non motori della malattia
Il 12 maggio 2023, per la trasmissione “RMF – Medicina“, abbiamo avuto l’onore di intervistare un ospite molto speciale: il dott. Marco Gallazzi, neurologo presso la Neurologia e Stroke Unit dell’Ospedale di Circolo di Varese, asst-settelaghi. Insieme ai nostri amici Giorgio Dini e Luigi Rusconi, ci siamo addentrati nel mondo dei sintomi non motori della malattia di Parkinson. Durante l’intervista, il dott. Gallazzi ha illustrato i problemi più evidenti che possono colpire i pazienti affetti da questa patologia, come la scialorrea, la difficoltà nella deglutizione, i disturbi gastrici e la stipsi, fino ad arrivare alla malnutrizione, alla perdita di massa muscolare e alla perdita di peso. Inoltre, ha condiviso soluzioni preziose per affrontare tali sfide.
Giulio Rossini – Di Terra e di Cielo
Martedì 7 maggio, per la trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha avuto l’opportunità di intervistare Giulio Rossini di Filmstudio90. Durante l’intervista, si discuterà della rassegna “Di Terra e di Cielo”, un evento cinematografico che esplora le tematiche legate all’ambiente, alla natura e all’esplorazione. Saranno presenti 31 eventi che si svolgeranno fino al 9 giugno, offrendo al pubblico un’occasione unica per immergersi in storie che celebrano la bellezza della terra e del cielo.
Dott. Mario Diurni – Nutrizione e qualità di vita nelle RSA
Il 5 maggio 2023 per la trasmissione “RMF – Medicina“, i nostri amici Luigi Rusconi e Giorgio Dini hanno intervistato un graditissimo ospite: il dott. Mario Diurni. Assieme ci hanno condotto ad esplorare il mondo della “nutrizione e della qualità di vita nelle Residenze Sanitarie”. Nel corso dell’intervista il dott. Mario Diurni, direttore sanitario della RSA Santa Maria Annunciata di Cuveglio, ha approfondito i problemi che maggiormente affliggono i pazienti anziani fragili all’interno delle RSA. Si è focalizzato sulla disfagia, la difficoltà nella deglutizione degli alimenti, e sulla sarcopenia, il progressivo declino della massa muscolare. Il dott. Diurni ha fornito preziosi suggerimenti su come migliorare la qualità della vita e le aspettative di questi pazienti fragili.
Sarah Gallo – Interessi e problemi degli adolescenti di oggi
Giovedì 4 maggio, per la trasmissione “Pastiglie di Umanità“, la nostra conduttrice Angela Lischetti ha avuto l’opportunità di intervistare Sarah Gallo, una docente presso una scuola media di Busto Arsizio. Durante l’intervista, Sarah Gallo ci ha aiutato a comprendere gli interessi e i problemi degli adolescenti di oggi. Ciò che emerge è un’immagine inaspettata, che richiede una seria considerazione se vogliamo comunicare efficacemente con i nostri giovani. Sarà un’occasione preziosa per approfondire la conoscenza delle nuove generazioni e per adattare il nostro approccio al fine di instaurare un dialogo autentico e significativo con loro.
Bruna Panella – Omaggio al Clavicembalo
Martedì 2 maggio per la trasmissione “Camminare per conoscere…“, Sergio Rossi ha intervistato Bruna Panella trattando il tema della musica a San Cassiano. In particolare, si è parlato dell’evento “Omaggio al Clavicembalo”, una serie di concerti di musica antica con ingresso libero che si terranno nella chiesa di San Cassiano Avigno (Varese) ogni sabato alle 17 per 5 settimane.
dott. Carlo Grizzetti – Hospice e cure palliative
Il 28 aprile 2023, per la trasmissione “RMF-medicina” abbiamo avuto l’onore di ospitare il dott. Carlo Grizzetti, responsabile della struttura complessa Cure Palliative integrate presso l’ospedale di Circolo di Varese, asst-settelaghi. Durante l’intervista intitolata “Hospice e cure palliative”, condotta con grande professionalità da parte dei nostri amici Giorgio Dini e Luigi Rusconi. Nel corso dell’intervista il dott. Grizzetti ha fornito importanti informazioni su questo tema così delicato e importante per la salute e il benessere dei pazienti. Ha inoltre spiegato come si possa scegliere tra hospice in ospedale e assistenza domiciliare, offrendo preziosi consigli su come individuare la soluzione migliore per le esigenze del paziente. È stato trattato anche il significato e il valore delle cure palliative, rivolgendosi alle persone che necessitano di questa forma di assistenza, offrendo importanti indicazioni su come migliorare la qualità della vita di chi le riceve.
Don Alberto Cozzi e Don Pierluigi Banna – San Vittore
Il 26 aprile 2023 per il programma “Mattinata Insieme“, Angela ha ospitato Don Alberto Cozzi, docente della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, e Don Pierluigi Banna, docente di Patrologia al Seminario di Milano. Insieme, hanno approfondito il tema del martirio e il suo significato nel contesto attuale, anticipando il loro incontro dal titolo “Il martirio ovvero l’affermazione di un Altro come bene per me”, in programma venerdì 5 maggio alle ore 18 presso Villa Cagnola a Gazzada.
Laura Pirovano – Piante Guerriere
Martedì 25 aprile, per la trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato Laura Pirovano, fondatrice dell’associazione “Piante Guerriere”. Durante l’intervista, Laura ha parlato dell’Associazione che ha tra le finalità quella di promuovere la conoscenza del verde, divulgare la cultura del giardino e molto altro ancora. È stata un’opportunità unica per scoprire tutto ciò che c’è da sapere su questa meravigliosa iniziativa e sulla passione per le piante che ne è alla base.
Mauro Sarasso – Associazione Italia Birmania
Il 24 aprile per la trasmissione “La Campanella” la nostra conduttrice Renata Ballerio ha intervistato Mauro Sarasso, fondatore dell’associazione “Italia Birmania”, che si occupa di aiutare i prigionieri della dittatura militare in Birmania, una causa a molti sconosciuta, ma molto importante.
dott. Graziano Pavan – Le malattie dell’orecchio
Il 21 aprile 2023 per la trasmissione “RMF-medicina” i nostri amici Giorgio Dini e Luigi Rusconi hanno avuto il piacere di intervistare il dott. Graziano Pavan, un importante otorinolaringoiatra presso l’ospedale di Circolo di Varese, asst-settelaghi. L’intervista è stata intitolata “Le malattie dell’orecchio” dove il dott. Pavan ha illustrato il ruolo fondamentale dell’orecchio nel nostro sistema uditivo e ha poi approfondito le patologie più comuni che possono colpire questo importante organo, dando consigli sulla prevenzione e la possibile cura.