Don Ambrogio Grassi – La pace difficile
Il 22 marzo 2023 la rubrica “Ricordi del novecento” ha raccontato la storia di Don Ambrogio Grassi, un mite prete pacifista di Germignaga, che nel 1918 è stato processato per aver predicato la pace e l’amore per il prossimo.
Alberto Tognola – Daverio e i morti in guerra
Il 6 novembre 2022 per la rubrica “Ricordi del novecento” l’ex sindaco di Daverio Alberto Tognola, ha parlato dei morti in guerra nel suo comune e della storia contrastata per la realizzarione del monumento ai caduti della Grande Guerra.
Ricordi del novecento – 1922, Varese e il primo fascismo
Il 20 ottobre 2022 è stato trasmesso per la rubrica “Ricordi del novecento” il ricordo della violenza delle squadre fasciste contro le giunte comunali regolarmente elette delle zone e ai circoli di Varese e dintorni nel 1922. Si è parlato anche degli assalti subiti dai municipi di Gallarate e Varese.
Paola Viotto – Le Cappelle del Sacro Monte
Il 22 marzo 2023 è andato in onda per la rubrica “Dalla mia finestra“, il racconto della professoressa Paola Viotto sull’impressionante realismo dei misteri del Rosario ritratti nelle Cappelle del Sacro Monte di Varese, capace di commuovere e affascinare.
Dott. Alberto Limido – Le malattie del cuore: curare o prevenire
Il 17 marzo 2023 nella trasmissione “RMF Medicina“, il dottor Alberto Limido, cardiologo responsabile della struttura semplice dipartimentale di unità coronarica presso l’ospedale di Circolo di Varese, asst-settelaghi, è stato intervistato sul tema “Le malattie del cuore: curare o prevenire”. Durante l’intervista, il dottor Limido ha elencato i fattori di rischio delle malattie cardiache, mettendo particolare enfasi sull’importanza della prevenzione.
Maurizio Ambrosini – Le migrazioni oggi
16 marzo 2023 il professore Maurizio Ambrosini, insegnante di Sociologia dei processi migratori all’Università statale di Milano, dirige la rivista “Mondi Migranti” e collabora con “Avvenire”, è stato ospite della puntata di “Pastiglie d’umanità“. Durante l’intervista, il Prof. Ambrosini analizza le dinamiche complesse che caratterizzano le migrazioni di tante persone disperate verso l’Europa e suggerisce possibili soluzioni che valorizzino la nostra e la loro umanità.
Claudio Gavarini – Monte Orsa
14 marzo 2023 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato Claudio Gavarini, consigliere dell’associazione AMO, amici del Monte Orsa, hanno parlato del monte Orsa, delle escursioni mensili organizzate e della zuppa del cavatore di Michelangelo Buonarroti.
Dott. Maurizio Lombardo – Il melanoma
10 marzo 2023 nella trasmissione “RMF – Medicina” il dottor Maurizio Lombardo, dermatologo della dermatologia dell’ospedale di Circolo di Varese, intervistato sul tema “Il melanoma” ha parlato dei fattori di rischio, dei sintomi, della diagnosi e delle varie terapie per questa patologia: il melanoma deve essere individuato e curato più precocemente possibile!
Mons. Luigi Panighetti – Per una quaresima di pace
8 marzo 2023 Per una quaresima di pace. Angela conversa con mons. Luigi Panighetti, Prevosto di Varese.
Zef Karachi – Don Roberto Malgesini
7 marzo 2023 Due personaggi speciali, due storie di conversione e amicizia, quelle di don Roberto Malgesini, ucciso da un senza tetto di cui si prendeva cura e di Zef Karachi, ragazzo albanese che ha scritto due libri dedicati al sacerdote di cui è stato grande amico. Nella trasmissione Dalla mia finestra, condotta da Annalisa Motta.
Dott. Alessandro Fagetti – Patologie più frequenti in chirurgia della mano
3 marzo 2023 nella trasmissione “RMF – Medicina” il dott. Alessandro Fagetti, responsabile facenti funzione del reparto di microchirurgia e chirurgia della mano dell’ospedale di Circolo di Varese, intervistato sulle “Patologie più frequenti in chirurgia della mano” ha parlato di rizoartrosi, tunnel carpale e dito a scatto e ha sottolineato l’importanza della chirurgia nella cura di queste patologie.
Giacomo Pizzi – Pro terra sancta
1 marzo 2023 Angela intervista Giacomo Pizzi collaboratore dell’associazione no profit Pro terra sancta. Nella notte del 6 Febbraio 2023, forti scosse di terremoto hanno investito la Siria e la Turchia, con scosse di magnitudo 7.8, causando terribili danni: al momento solo in Siria si contano circa 9300 morti e più di 5000 persone ferite dai danni del terremoto, oltre agli edifici crollati. Oggi in Siria, si scava tra le macerie senza sosta, ancora una volta.
Da allora Associazione Pro Terra Sancta ha fornito accoglienza a circa 5000 persone e sostenuto la popolazione colpita tramite la distribuzione di beni di prima necessità, acqua e coperte. Per sostenere https://www.proterrasancta.org/it/campaign/aleppo-emergenza-terremoto/
Emma Zanella – Andy Warhol – serial identity
28 febbraio 2023 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato Emma Zanella, direttrice del museo MA.GA. di Gallarate, hanno parlato della mostra “Andy Warhol – serial identity” protgonista della POP ART con 200 opere in mostra, visitabile fino al 18 giugno.
Avsi e il claun Pimpa – Turchia e Siria
21 febbraio 2023 nella situazione drammatica della guerra e del dopo terremoto il cuorr dell’ uomo non rinuncia a sperare. Sono tantissime le iniziative nate da persone sensibili e generose per rispondere a questi nuovi bispgni. L’ esempio di Avsi e del claun Pimpa, nelle interviste curate da Annalisa Motta.
Simone Olianti – Scegliere la Gioia – Il discernimento come arte di vivere
21 febbraio 2023 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato Simone Olianti, psicologo, docente di etica, life coach e scrittore, hanno parlato del suo ultimo libro “Scegliere la Gioia – Il discernimento come arte di vivere”.
Dr. Angelo Maria Calati – Sovrano Ordine di Malta
15 febbraio 2023 a “Mattinata insieme” con Angela il dr Angelo Maria Calati, cavaliere di grazia magistrale ed in obbedienza del Sovrano Ordine di Malta, responsabile della sezione di Varese. Egli ci fa conoscere gli scopi dell’Ordine: la difesa della fede ed il servizio ai poveri attraverso le molteplici attività assistenziali, sociali e sanitarie, spirituali, anche di prevenzione e di pronto intervento per epidemie e catastrofi. Significativa è la presenza dell’Ordine di Malta a Varese per l’aiuto ai più bisognosi con opere caritative e di assistenza medica gratuita.
Andrea Kerbaker – Kasa dei libri di Milano
Martedì 14 febbraio nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato Andrea Kerbaker, collezionista di libri e scrittore, hanno parlato della Kasa dei libri di Milano, del Kapannone e Kapannina dei libri di Angera, centri culturali. Inoltre hanno parlato delle mostre che verranno proposte nel 2023 da “Italo Calvino” ai “10 anni dell’apertura della Kasa”, “Enrico Baj”, “Topolino e Paperopoli”.
Dott. Andrea Ambrosini – Dalle malattie renali al trapianto di rene
3 febbraio 2023, nella trasmissione “RMF – Medicina” il dottor Andrea Ambrosini, direttore della struttura complessa di nefrologia e dialisi dell’ospedale di Circolo di Varese, intervistato sul tema “Dalle malattie renali al trapianto di rene” ha spiegato cosa è e come curare l’insufficienza renale: quando la dialisi e quando il trapianto del rene, specificando i tipi di trapianto e l’importanza della compatibilità.
Prof. Walter Ageno – Pronto Soccorso
27 gennaio 2023, nella trasmissione “RMF – Medicina” il prof. Walter Ageno, direttore della struttura complessa di Pronto Soccorso e medicina d’urgenza dell’Ospedale di Circolo di Varese, asst-settelaghi, è stato intervistato su “Come è organizzato il Pronto soccorso e come sono gestiti i pazienti che ogni giorno si recano in quella struttura ospedaliera”.
Dott.ssa Fiorella Gazzetta – Sanità di Frontiera
24 gennaio 2023 Sanità di Frontiera è un ambulatorio gratuito per chi non ha permesso di siggiorno aperto a Varese da un gruppo di volontari. Ne parla la dottoressa Fiorella Gazzetta ai microfoni di Annalisa Motta.